Novak Djokovic inizia vincendo a Roma, ora a una vittoria dalle 1.050 vittorie in carriera

Il numero 1 del mondo ha tirato fuori alcune situazioni difficili nel primo set prima di raggiungere la vittoria nel secondo set.



Il numero 1 al mondo Novak Djokovic ha tirato fuori alcune situazioni difficili nel primo set per sconfiggere l'argentino Tomas Martin Etcheverry, 7-6 (5), 6-2, nella sua partita di apertura a Roma venerdì sera.

È stata la sua 65a vittoria in carriera a Roma, il massimo che ha accumulato in uno qualsiasi dei nove eventi Masters 1000, e la 1.049a vittoria complessiva della sua carriera, ora a una vittoria dal traguardo numero 1.050.



'Non sono ancora al livello desiderato, sto ancora trovando i colpi, trovando quel solco in campo', ha detto Djokovic in seguito. “È sempre complicato giocare contro qualcuno per la prima volta, è uno specialista della terra battuta e ha iniziato meglio di me, io ho iniziato piuttosto lentamente. Ma ho trovato il mio ritmo verso la fine del primo set.

'Il secondo set è stato buono, soprattutto le ultime tre, quattro partite, quindi sono contento di come ho chiuso la partita'.

Etcheverry, che ha avuto un anno di svolta—raggiungendo le sue prime due finali ATP a Santiago e Houston—è uscito bene, non solo rompendo il servizio nella partita di apertura verso il 3-1, ma dopo aver perso il contropiede, salendo di 3- 0 e 5-3 nel tie-break del primo set.



Ma Djokovic ha tirato fuori gli ultimi quattro punti del breaker per aggiudicarsi il set della maratona di 75 minuti, ha rotto subito nel gioco di apertura del secondo set e da lì non si è più guardato indietro.

Djokovic è ora 65-10 nella sua carriera a Roma, conquistando il titolo sei volte nel 2008, 2011, 2014, 2015, 2020 e 2022. In realtà non ha mai perso prima dei quarti di finale nelle 16 precedenti apparizioni all'evento.

Roma è uno dei tre eventi Masters 1000 che Djokovic ha vinto sei volte, insieme a Miami e Parigi.



E c'è di più: con quest'ultima vittoria, Djokovic migliora la sua percentuale di vittorie in carriera sulla terra rossa all'80,0% (260-65). Ha già l'84,6% sul cemento (670-122) e l'85,8% sull'erba (109-18), il che lo rende l'unico uomo nell'era Open con l'80,0% o meglio su cemento, erba E argilla.

Altri sette uomini, tutti in pensione, ce l'hanno su due delle tre superfici: a Rod Laver, Jimmy Connors, John McEnroe, Pete Sampras e Roger Federer manca la terra battuta, a Bjorn Borg manca il duro e a Ivan Lendl manca l'erba, ma Djokovic è il solo uno per farlo su tutti e tre.

Ad attendere la leggenda ATP n. 1 nel prossimo turno ci sarà l'ex n. 3).

Djokovic è 10-1 in carriera contro Dimitrov, l'unica sconfitta arrivata 10 anni fa a Madrid nel 2013, quando Dimitrov vinse un thriller di tre ore e sei minuti, 7-6 (6), 6-7 (8), 6-3. Quello è stato il terzo incontro in carriera della coppia: da allora Djokovic ne ha vinte otto di fila.

Questioni Popolari

Gli Emmy 2020 vanno in onda domenica su ABC. Se non hai il cavo, ecco come guardare lo spettacolo online gratuitamente.

Serena Williams è probabilmente la più grande tennista di tutti i tempi, ed è anche una delle più alla moda.

Come far sembrare nuove le tue sneakers. Se le tue scarpe da ginnastica sono sporche, è ora di farle tornare come nuove! Ci sono molti modi per pulire le scarpe da ginnastica a casa. Il metodo corretto dipenderà dai materiali con cui sono realizzate le tue scarpe ...

È probabile che l'ex numero 1 del mondo Andy Murray torni ad allenarsi oggi dopo essersi ripreso dal COVID-19.

Come sopravvivere a una caduta nel ghiaccio. Nei climi settentrionali con molti laghi e fiumi, il ghiaccio è uno spettacolo comune durante i mesi più freddi. La formazione del ghiaccio offre l'opportunità di godere di una varietà di attività invernali, come il ghiaccio ...