Il desiderio dello scozzese di avere successo nel suo primo incarico da allenatore potrebbe essere il suo più grande contributo al futuro del serbo.
Quanto capisce esattamente il serbo Andy Murray? E sarà questa la chiave del suo rapporto con Novak Djokovic?
Questo è quello che mi sono ritrovato a chiedermi mercoledì a metà della gara di secondo turno di Djokovic contro Jaime Faria. Aveva vinto facilmente il primo set sul suo giovane avversario ma, come spesso accade durante le sue partite del Grande Slam, non era soddisfatto del suo gioco. E lo faceva sapere a se stesso, al suo gruppo e a chiunque fosse a portata d'orecchio, in quella che sembrava la sua lingua madre (con Djokovic, avrebbe potuto anche essere un mashup di una mezza dozzina di lingue, una per ogni allenatore).
Murray, che ha trascorso la sua vita tennistica urlando piuttosto che ascoltando, si è sporto in avanti e ha accettato la raffica di parole senza cambiare espressione. Dice che è pronto per essere sgridato, e Djokovic dice che non hanno segreti l'uno per l'altro ora che lavorano insieme: 'tutte le carte sono sul tavolo'. Ma forse meno Andy ricava dalle invettive di Novak in campo, meglio è.
come giocare a tennis per i manichini

Andy Murray ha studiato attentamente i video delle partite di Novak Djokovic e gli piace analizzare gli avversari e tuffarsi nei numeri.
© 2025 Andy Cheung
Ovviamente, non importa chi sia il suo allenatore, non sarebbe una partita di Djokovic in un major senza uno sfogo improvviso. Ad un certo punto, dopo uno sforzo al meglio dei cinque set, ha bisogno di sfogarsi, di far uscire i nervi e sostituirli con una scintilla di energia aggressiva.
Due partite nell'era Djokovic-Murray, il serbo appare, suona, gioca e sbraita in modo molto simile a quello che ha fatto negli Slam negli ultimi tre o quattro anni. Questo è per lo più in meglio, ma anche un po’ in peggio.
La parte migliore è che è al terzo turno e, cosa altrettanto importante, ha resistito bene nel lungo periodo contro due avversari: Nishesh Basavareddy, 19 anni, e Jaime Faria, 21 anni, che hanno poco più della metà dei suoi anni.
“Sono soddisfatto della vittoria. Mi piace molto il modo in cui ho iniziato e finito la partita', ha detto Djokovic dopo aver battuto Faria in quattro set. “Nel complesso, un altro grande test. Ancora una partita di tre ore, schiena contro schiena contro i giovani”.
un famoso tennista
Condividere la vittoria con i suoi figli. 🥹🥰 #AO2025 • @DjokerNole pic.twitter.com/ECTm2vsikO
— Canale di tennis (@TennisChannel) 15 gennaio 2025
La parte “peggiore” che ho menzionato sopra è che Djokovic sta ancora perdendo set all'inizio dell'evento, a favore di giocatori classificati ben al di sotto di lui. Spesso, questo non lo raggiunge alla fine delle due settimane, ma a volte sì. Gli US Open del 2021, dove non aveva più nulla per Daniil Medvedev in finale, e gli Australian Open del 2024, dove ha sconfitto Jannik Sinner in semifinale, vengono alla mente come momenti in cui una maggiore efficienza sarebbe stata utile ai suoi 35 anni e oltre. il corpo di un anno sta bene. Djokovic lo ha riconosciuto mercoledì.
'Vorrei forse essere rimasto un set meno in campo oggi', ha detto.
imparare a servire nel tennis
Gli osservatori devoti di Djokovic hanno gli occhi aperti per ogni accenno all'influenza di Murray. Alcuni di loro su X credono che stia giocando in modo più passivo, più posizionale e che non stia cercando di chiudere gli scambi così rapidamente. I commentatori televisivi australiani durante la partita del Faria sembravano essere d'accordo. Pensavano che Djokovic stesse trattenendo il suo diritto e lo hanno esortato a fare qualche grande strappo per eliminare un po' di tensione dal suo braccio.
Il serbo appare, suona, suona e sbraita proprio come ha fatto negli Slam negli ultimi tre o quattro anni. Questo è per lo più in meglio, ma anche un po’ in peggio.
Un gioco più tattico, paziente e privo di rischi con Murray al timone non sarebbe una sorpresa; era così che gli piaceva giocare. Negli ultimi anni, Djokovic ha guidato la tendenza a correre in giro e cercare di colpire quanti più dritti possibile, concentrandosi sul servizio più uno. Vedremo se le cose cambieranno con Murray, che non ha fatto affidamento sul suo dritto tanto quanto Djokovic (e non l'ha mai colpito altrettanto bene). In generale, però, i due rivali avevano stili simili, e immagino che qualsiasi cambiamento che Murray proverà ad apportare sarà marginale.
Ma gli allenatori non hanno bisogno di fare grandi cambiamenti tattici per aiutare un giocatore. Altrettanto spesso, si tratta di come motivano e ispirano la loro carica, quanta urgenza instillano, quanto il giocatore vuole lavorare e vincere per loro. Su questo fronte, i primi commenti di Djokovic su Murray sono promettenti.
regole ufficiali del ping pong
Dice che Murray ha studiato attentamente i video delle sue partite e gli piace analizzare gli avversari e tuffarsi nei numeri. Anche a Djokovic piacciono i numeri e l’analisi, e questo potrebbe segnare un ritorno all’approccio più basato sui dati che usava quando lavorava con l’analista tattico Craig O’Shannessy. Ciò sembrava essere minimizzato sotto il regime più vecchio stile del suo ultimo allenatore, Goran Ivanisevic.

Murray era di persona per la prima volta da quando si è unito alla squadra di allenatori di Djokovic alla fine del 2024, supportandolo nella vittoria in quattro set sull'americano Nishesh Basavareddy.
La cosa più importante, però, potrebbe essere il semplice entusiasmo e il desiderio di avere successo che Murray porterà nel suo primo lavoro da allenatore.
'È molto meticoloso, è un professionista molto dedicato', afferma Djokovic. “Mi dà motivazione, mi ispira davvero a trascorrere del tempo in campo. Comunichiamo molto. Parliamo di molte cose diverse. Sta cercando di capirmi a diversi livelli, parlando con gli altri membri del team che mi conoscono meglio.
Per un giocatore di 37 anni che ha vinto tutto, è difficile pensare a qualcosa di più importante che avere un allenatore che “mi ispira a trascorrere del tempo in campo”.
Il prossimo obiettivo di Murray potrebbe essere quello di convincere Djokovic a dedicarci un po’ meno tempo nelle sue partite della prima settimana. Meno set gioca, meno sproloqui – in serbo o in qualsiasi altra lingua – potrà scacciare i suoi allenatori.