Il consiglio del giorno: come sviluppare al meglio la routine di cambio formato

Gioca meglio a ogni livello di gioco con i consigli di questo ex giocatore e allenatore di lunga data.



Nel tennis, i giocatori hanno fino a 90 secondi tra le partite dispari e due minuti tra i set, per ricomporre e idratarsi durante quelli che vengono chiamati cambi. Ma ogni concorrente sa che il passaggio all’euro implica molto di più di quanto sembri.

Proprio come i giocatori possono usare il file 20 secondi tra i punti Per rilasciare, recuperare e rimettere a fuoco, i cambi consentono una ricarica mentale e fisica più profonda durante una partita.



grande successo nel tennis

Una routine di cambio segue la stessa idea: rilasciare gli ultimi due giochi, recuperare con respiri profondi per alleviare i muscoli e concentrarsi nuovamente pensando al futuro, a un livello più profondo poiché il tempo assegnato offre maggiori opportunità di pensiero critico.

Per saperne di più: Quando si tocca un punto basso durante una partita, cambiare focus può supportare uno spostamento dello slancio

 Come direbbe Troy Bolton, tieni la testa in gioco.

Come direbbe Troy Bolton, tieni la testa in gioco.



All'inizio di un set, può essere facile per i giocatori abbassare la guardia e perdere la concentrazione: è facile pensare che la posta in gioco non sia stata ancora raggiunta e che il punteggio sia relativamente pari. Ma una volta giocato il primo punto, la partita è aperta, la posta in gioco è alta e spetta ai giocatori decidere quanto tempo ci vorrà prima che qualcuno dica “gioco, set, partita”.

Per il giocatore in testa alla partita, mantenere lo slancio è il compito più importante da affrontare. Lo fanno analizzando quale strategia sta andando bene, dove stanno regalando punti e pensando a come vogliono giocare le prossime due partite prima di rifare tutto.



Potrebbero sembrare 90 secondi di pensieri continui, ma per un giocatore con la testa libera e che sta giocando abbastanza bene da guidare il punteggio, questo non sarà un sovraccarico di 90 secondi.

dimensioni del racquetball

Il giocatore che perde, tuttavia, è più suscettibile a farsi sopraffare, ed è imperativo che non lo faccia: una linea molto difficile da vacillare a qualsiasi livello del gioco. Pensare alle strategie e ai punti deboli dell’avversario è sempre un ottimo utilizzo del tempo durante i cambi, ma è anche importante riflettere su se stessi: Cosa funziona e può essere utilizzato per attaccare?

visiere da tennis

Forse fino a questo punto della partita i servizi sembrano sbagliati e il rovescio lungolinea non si piazza bene. Arretrare sul servizio e cercare un posizionamento migliore è un punto di partenza. Essere consapevoli del rovescio durante i punti aiuterebbe un giocatore a assicurarsi che un tiro lungo la linea venga giocato solo quando c'è un bersaglio abbastanza grande da colpire.

Pensare in modo critico e cercare piccole soluzioni, come giocare più punti paziente o entrare di più in rete, sono ottimi modi per mantenere la mente attiva durante il passaggio. (Come direbbe Troy Bolton? 'Mantieni la testa in gioco!')

Al massimo, il passaggio consente una breve consapevolezza della posizione di un giocatore in partita e l’opportunità di fare qualcosa al riguardo. Concentrarsi sulla partita in corso e limitare i pensieri finali può consentire a un giocatore di sfruttare l'opportunità di 90 secondi per suddividere la partita in due partite alla volta.